
PRIME PERFORMANCE
Articoli
Crema di riso con proteine e frutta
Crema di riso con proteine in polvere, ideale come pasto peri-workout!
Porridge proteico di avena
Porridge con fiocchi d’avena, proteine in polvere, cioccolato e frutti di bosco. Ricetta semplice e rapida!
Fibre alimentari: classificazione, effetti e fabbisogno
Le fibre alimentari sono rappresentate da carboidrati resistenti alla digestione nell’intestino umano, i quali compongono le cellule vegetali.
Il danno muscolare
Il danno muscolare è un fenomeno che si genera in seguito a contrazioni ripetute di un muscolo. Il danno, in sé, si può verificare a carico delle miofibrille, delle membrane sarcoplasmatiche, del citoscheletro o del tessuto connettivo.
Il reclutamento delle fibre muscolari: buffer o cedimento?
Durante l’allenamento con i pesi le fibre muscolari vengono reclutate dal sistema nervoso, nello specifico dai motoneuroni, per generare la forza richiesta.
Lo stress metabolico
Lo stress metabolico consiste nell’accumulo di metaboliti (lattato, fosfati, ioni idrogeno, ROS) prodotti durante la contrazione muscolare.
La tensione meccanica
La tensione meccanica non è la tensione generata da un distretto muscolare sottoposto ad un carico esterno bensì un parametro che descrive la forza che ogni singola fibra muscolare genera.
Carenza energetica e amenorrea funzionale
Per amenorrea ipotalamica funzionale si intende una cronica assenza di ciclo mestruale senza un’identificabile causa organica.
Omega 3: funzioni ed integrazione
Gli omega 3 (EPA e DHA) sono degli acidi grassi essenziali, ovvero il nostro organismo non è in grado di sintetizzarli, e devono, quindi, essere introdotti con l’alimentazione.